TISANE PER LA RITENZIONE IDRICA
Preziose risorse dalla Natura
Come abbiamo detto, se si soffre di ritenzione idrica le strade da battere sono tre, la dieta corretta, l’attività fisica e le tisane. Qualunque ne sia la causa, la ritenzione idrica può determinare un aumento di peso modesto ma comunque fastidioso, un’alterazione della pressione sanguigna ed un aumento del battito cardiaco.
La Natura ci offre valide alternative grazie all’azione diuretica di molte piante. Possiamo trovare anche proprietà antinfiammatorie, protettive dei vasi sanguigni e detossificanti.
Di seguito elenchiamo le più utili, da usare anche come risorsa Anticellulite
TARASSACO (Taraxacum officinale Weber )
La forte attività diuretica del tarassaco è dimostrata da moltissimi studi che fanno considerare questa pianta uno dei rimedi migliori per combattere la ritenzione idrica. Essendo ricco di potassio, il Tarassaco aiuta l’organismo a diminuire i livelli di sodio. Interessante per le donne perché contiene magnesio che rende questa pianta utile anche nella sindrome pre-mestruale.
FINOCCHIO (Foeniculum vulgare Mill. )
Anche il finocchio presenta in parte attività diuretica che, unita alle proprietà sgonfianti, determina un’azione globalmente carminativa e drenante. Il finocchio, quindi, favorendo la produzione di urina, di conseguenza favorisce l’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo.
ORTICA ( Urtica dioica L. – Urtica urens L.)
Questa pianta è stata usata fin da tempi remoti proprio per per le sue proprietà diuretiche e depurative. Se si è affetti da pressione bassa è bene fare attenzione dato che l’attività diuretica dell’Ortica si associa ad un lieve calo della pressione. Questa pianta è in grado di interferire positivamente sull’urinogenesi, favorendo l’eliminazione degli acidi urici in eccesso e di altre sostanze dannose per l’organismo.
EQUISETO ( Equisetum arvense L. )
L’equiseto ha una azione prevalentemente sui liquidi, cioè senza provocare perdita di sali minerali ed elettroliti. È indicato anche negli edemi post traumatici e nella diuresi forzata in caso malattie batteriche ed infiammatorie delle vie urinarie. Molto usato come coadiuvante nella terapia dimagrante.
BETULLA ( Betula Alba L. )
La betulla produce una diuresi in cui si perde quasi esclusivamente acqua ma non Sali e questo rende la pianta indicata anche negli edemi cardiaci e traumatici. Nel trattamento della cellulite può ridurre anche il dolore oltre a contrastare la ritenzione idrica. Ha anche attività ipocolesterolemizzante, venendo quindi usata nel trattamento del sovrappeso.
SAMBUCO ( Sambucus nigra L. )
I fiori vengono considerati diaforetici (favoriscono cioè la sudorazione), diuretici ed emollienti. I frutti del Sambuco hanno effetti lassativi, mentre è la corteccia interna del sambuco ad avere la maggiore attività diuretica. Può essere molto utile anche nella cura e prevenzione delle cistiti.
MIRTILLO ROSSO ( Vaccinum vitis idaea L. )
Del Mirtillo rosso si usano le foglie, i frutti ed i giovani getti. Le foglie contengono Arbutina, un glucoside attivo nel trattamento delle affezioni delle vie urinarie. Per questo le foglie sono dotate di una spiccata attività antisettica a livello delle vie urinarie e vengono molto utilmente usate per trattare le cistiti ricorrenti. Grazie all’ottimo sapore del succo dei suoi frutti, il Mirtillo rosso è divenuto particolarmente popolare come cura della ritenzione idrica grazie alle sue indubbie proprietà diuretiche. Inoltre è ricco di minerali come magnesio, potassio e calcio che mantengono il corretto bilancio dei fluidi dell’organismo.
PILOSELLA ( Hieracium pilosella L. )
La Pilosella fresca è un potente diuretico conosciuto da epoche remote. Le sue proprietà sono per lo più dovute all’Umbelliferone, una sostanza naturale della famiglia delle Cumarine. Si tratta di un principio attivo naturale dotato di attività antibiotica, che rende la Pilosella utile nelle cistiti ricorrenti. Inoltre le sue attività coleretiche e colagoghe stimolano l’attività disintossicante del fegato. Quindi l’insieme di tutte le sue proprietà la rendono una pianta indispensabile nel trattamento della ritenzione idrica, cellulite e sovrappeso.
In conclusione possiamo dire che aiutare il fegato e la diuresi, senza perdita di sali minerali, fa di queste piante un valido aiuto contro la ritenzione.