Noci come Snack, fanno male? Tutto ciò che c’è da sapere, valori nutrizionali e curiosità.
NOCI
Valutare il cibo
La noce (Juglans regia) è un alimento altamente energetico per le elevate quantità di grassi, gran parte dei quali polinsaturi. In particolare le noci sono piuttosto ricche di acido alfa-linolenico (Omega-3), con la proprietà di diminuire il colesterolo cattivo (LDL) a favore di quello buono (HDL) ed hanno molte altre proprietà benefiche.
Essendo ricche di Antiossidanti, possono aiutare a ridurre lo stress ossidativo e a contrastare l’ invecchiamento cutaneo e cellulare.
Importanti anche per le proteine particolarmente ricche di un amminoacido, l’Arginina, trasformata dalle cellule della parete dei vasi sanguigni in Nitrossido, sostanza in grado di prevenire e contrastare i fenomeni dell’arteriosclerosi. Questo Aminoacido è considerato come “il viagra naturale” per l’aumento del flusso sanguigno. Tra le sue funzioni c’è quella di ritardare la crescita dei tumori per aumento delle difese immunitarie.
Ricche di Sali minerali come Rame, Zinco, Ferro e Fosforo, vitamine del gruppo B e vitamina E.
Si prestano notevolmente al consumo naturale anche per l’ ottima palatabilità ma non hanno un buon potere saziante. Le noci dovrebbero essere assunte in un numero ridotto al giorno. Una porzione che apporti il giusto quantitativo di Omega-3 corrisponde a 30 grammi, circa 6 noci.

Notizie utili sui vari tipi di frutta secca: Frutta secca e frutta disidratata 1 Frutta secca e frutta disidratata 2
Ti potrebbe interessare anche: